I contenuti del servizio offerto da malnate.org (testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc.) sono consegnati esclusivamente dagli utenti sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità e spesa

Malnate Viva



----- Original Message -----
From: Lista Civica "Malnate Viva To: malnate org Sent: Tuesday, December 23, 2008 5:52 PM
Subject: Lettera a Babbo Natale
Per cortese pubblicazione Vi inviamo l'allegata "Lettera a Babbo Natale".
Grazie e auguri
p. Lista Civica "Malnate Viva" Raffaele Bernasconi

  LETTERA A BABBO NATALE
Caro Babbo Natale,
visto che, come ogni anno, Ti ritroverai a passare per MALNATE, Ti mandiamo questa lettera con alcuni nostri pensieri!

Se Ti troverai bloccato con la tua slitta in una coda di auto e camion sulla statale Briantea, sappi che la nostra Amministrazione comunale non ha fatto finora nessun intervento sulla viabilità, nonostante i diversi incidenti e danni anche ai pedoni. In via Matteotti, poi, fai rallentare le renne perché c’è il limite di 30 km. e bisogna fare pure qualche slalom tra le macchine!
Di interventi sulla rete stradale il nostro Comune parla,parla e non fa!
Mettici Tu una buona parola!

Se vai alla chiesa di S. Martino, cerca di parcheggiare la slitta nella vicina via S. Francesco: dovevano fare quest’anno un parcheggio (anche per i camper e i mondiali di ciclismo!). Forse lo faranno l’anno prossimo, eliminando il grande prato (tanto, dicono, poi il verde lo si farà vicino al Comune).
Ma Ti pare logico distruggere il verde che c’è per farlo poco distante dove non c’è?

Se passi per Gurone non troverai niente di nuovo, in attesa di case e cemento che verranno là dove fino adesso si era salvaguardata qualche area, per cui puoi far riposare per sta volta ancora le renne nei terreni di via Colombo!

Nella piazza del Villaggio troverai, invece, qualche panchina nuova: qui l’abbiamo scampata bella perché i nostri Amministratori volevano spendere 450.000 euro per “rifarla”. Abbiamo detto che non era il caso e, pare, che il “pericolo” si sia allontanato!

Fortunatamente,visto il tempo, non potrai soffermarTi a guardare sotto terra: non ci troveresti niente, del resto. Non interventi sulle fognature o sulla rete dell’acquedotto, nonostante le “grida” in campagna elettorale sulla rete che ….faceva acqua da tutte le parti, addirittura per il 40%. Per fortuna che il Padre Eterno quest’anno ci ha mandato tanta pioggia, altrimenti …

In compenso, per il secondo anno, troverai nel centro di Malnate ancora un “tendone” per le feste: si spendono 50.000 euro, oltre ai 50.000 dell’anno scorso (senza annessi e connessi), per qualcosa che si poteva fare nelle varie strutture esistenti (palestra di via Libia, aula magna/scuola media, palazzetto polivalente, salone dell’oratorio, ecc.), salamini e vin brulè compresi!
Ti diranno che 50.000 euro sono stati spesi anche per il referendum sulla scuola (per quattro manifesti e un po’ di straordinari ai dipendenti comunali?). Solo che qualcuno ha preferito far spendere questi soldi anziché invitare tutti i  cittadini a dire la loro su un progetto che costa sui 10 milioni di euro (stima approssimativa) e che impegnerà le casse del Comune per anni e anni,tra l’altro per un’opera che vede 2.000 malnatesi sicuramente contrari mentre il resto non si sa (è contrario, si astiene, non conosce, non gliene importa niente…??).

Caro Babbo Natale, per quest’anno basta così. Speriamo che l’anno il 2009 sia veramente migliore per tutti!

AUGURI  DI  BUONE  FESTE
ALLA NOSTRA  MALNATE

DALLA LISTA CIVICA  “MALNATE VIVA dicembre 2008

Partiti politici
 

----- Original Message -----
From:
Giovanni Longo
To: malnate org
Sent: Monday, September 15, 2008 2:37 PM
Si trasmette per cortese pubblicazione
Grazie.
Giovanni Longo


Riflessioni “amare” a un anno dalle elezioni comunali.

Sono un componente del Gruppo “Malnate Viva” e faccio pure parte del Comitato per il mantenimento della scuola elementare “Cesare Battisti” nell’attuale sede di via De Mohr.
Ma come semplice cittadino voglio fare una riflessione su questa Amministrazione ad un anno circa dal suo insediamento.
. Come primo punto pongo la questione del referendum: il Sindaco Damiani, purtroppo con atteggiamento sprezzante e calpestando le regole della democrazia e del buon senso, dopo aver negato la proroga dei termini per la raccolta delle firme (concedendoci i mesi di luglio e agosto, a scuole chiuse) e dopo aver sprecato ben 4 mesi per rispondere ad un semplice (elementare) quesito referendario, fregandosene quindi dello Statuto e del Regolamento comunali, “pretendeva” quasi che il Comitato non mettesse al corrente i cittadini che la Maggioranza da lui guidata ha paura del Referendum e fa di tutto per boicottarlo.
Ancora una volta, però, i malnatesi hanno risposto convintamente e in gran numero (ben 2.800!) al nostro appello e, adesso, ci sarà l’opportunità per tutti di decidere se la nostra proposta è irragionevole oppure – come pensiamo – è irragionevole (addirittura, secondo me, “irresponsabile”) voler impegnare quasi 9,5 milioni di euro del Bilancio Comunale per fare un’opera inutile e perciò “faraonica”!
E’, come detto, ormai un anno che il Sindaco Damiani e la Sua coalizione governano Malnate ma credo che sia bastato questo (in fondo breve) lasso di tempo per dimostrare che l’inizio è stato deludente e che le loro intenzioni debbano al più presto, e finchè si è ancora in tempo, essere fermate: per questo è nato il Comitato referendario sulla scuola!
Senza dimenticare che questo referendum (cioè lo “strumento” per avere il parere dei cittadini) avrebbe dovuto essere promosso dalla stessa Maggioranza, visto che il progetto della nuova scuola non era nel loro programma elettorale. I cittadini quindi non sapevano e di conseguenza si può benissimo affermare che i malnatesi che hanno eletto questo Sindaco sono stati letteralmente ingannati: del resto, siamo diretti testimoni di questo loro malcontento perché ce lo hanno esternato nel momento in cui molti elettori del centro-destra hanno firmato perché il referendum si svolgesse.
. Un’altra questione di primaria importanza, che sta turbando molte famiglie malnatesi, è il comportamento della Giunta Damiani sulla questione della scuola materna “Ex Umberto 1°”. Il malessere dei genitori scaturisce dalle scelte politiche/amministrative sbagliate che sono state fatte per la gestione della scuola (con la nomina di una Presidente e di un Consiglio di Amministrazione che si sono dimostrati inadatti al compito), con il rischio di chiusura della scuola stessa e il conseguente licenziamento (già in parte attuato) del personale.
. Per non parlare poi dell’altrettanto preoccupante protesta dei genitori dei bimbi che frequentano l’Asilo Nido di via Caprera.
. Vergognoso, infine, è l’atteggiamento della Giunta sulla cosiddetta “cementificazione”.
Io avevo seguito, durante la campagna elettorale, un confronto politico tra le varie forze in lista nelle persone dei loro candidati a Sindaco e, lo stesso Damiani, accusava, in quell’ occasione la vecchia Giunta di Sinistra guidata da Manini, di voler “lottizzare” l’ex Cava Cattaneo. Nel PGT (Piano di Governo del Territorio) che la vecchia Giunta aveva adottato, la Cava Cattaneo era però destinata, dopo l’operazione di bonifica, a piantumazione e a verde. Oggi, il centro-destra a guida Damiani, cambia la destinazione e vuole che l’area ospiti addirittura un albergo di 80 stanze (naturalmente con piscina privata!).

Troppi danni, signor Sindaco, in così poco tempo dalla Sua elezione (senza dimenticare le “mani” che ha messo nelle nostre tasche, con l’addizionale IRPEF che prima non c’era; i solventi nell’acqua che sono ritornati e per fortuna, che quest’anno è piovuto molto altrimenti, grazie al quasi niente che Lei ha fatto, avremmo avuto ancora altri problemi!).
Forse, signor Sindaco, Lei è “prigioniero” e “ricattabile” (politicamente) dalla Sua stessa coalizione per il semplice fatto, a mio modesto avviso, che Lei politicamente non è forte per non avere alle spalle un partito, cosicché la parte del leone viene svolta dalla Lega Nord e da Alleanza Nazionale, i due partiti che dettano le regole, spesso a suon di muscoli anziché di soluzioni ragionevoli e condivise!
Io credo che, con grande responsabilità, tenendo conto dello scenario politico, Lei “debba correggere il tiro” e non farsi carico di responsabilità che non aveva previsto nel Suo programma e che oggi è costretto ad avallare.
Faccia un “regalo” ai suoi circa 700 elettori che la stimavano quando hanno espresso la preferenza alla Sua Lista e che, oggi, quella stima forse non ce l’hanno più, come ci confermano quando firmano per la realizzazione del referendum sul mantenimento della scuola primaria “Cesare Battisti” nella sede attuale di via De Mohr oppure le scrivono il loro disappunto per come si è finora comportato sui problemi dell’ex Umberto 1°!
Malnate, settembre 2008
Giovanni Longo

 

presentano la seguente mozione da sottoporre al prossimo Consiglio Comunale da convocarsi per il giorno 24 luglio 2008

Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Malnate

Oggetto: (2°) Mozione sulla Fondazione Scuola materna di Malnate Ex Umberto I. Revoca del Consiglio di Amministrazione.

 

Il Consiglio Comunale,

  • richiamate e confermate le motivazioni portate nello schema di mozione presentata (a cura degli scriventi) al Consiglio Comunale del 28/05/2008 in ordine all’oggetto;
  • preso atto dei successivi passaggi istituzionali che hanno portato alla costituzione di un “Gruppo di lavoro”  composto dai rappresentanti di tutti i Gruppi consiliari (Gruppo che ha, in diverse sedute, ampiamente verificato – anche con pubbliche audizioni delle varie Componenti della struttura –  confrontato e discusso la questione in esame senza addivenire ad un’unanime conclusione sia di analisi che di proposte);
  • valutato che, comunque e in ogni caso, l’attuale andamento gestionale dell’ex Umberto 1° presenta diverse criticità di ordine economico/amministrativo/funzionale/organizzativo, tali da compromettere il miglior funzionamento della struttura sotto tutti questi profili, ivi compreso il preminente aspetto socio educativo;
  • valutato pure che, complessivamente, gli atti sin qui portati del C.di A. in carica appaiono contrastanti con le normali e consuete “buone regole” (di modalità, motivazioni, tempi di attuazione, rapporti e relazioni con il personale e con l’utenza) che devono caratterizzare l’operato di una Fondazione che opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale e con finalità di aggregazione dei cittadini;
  • ritenuto quindi e per quanto sopra, di dover assumere un formale provvedimento di “revoca” e “autotutela” finalizzato a consentire il ristabilimento di un clima di operosa serenità (che, per vari e diversi motivi, nell’anno decorso si è incrinato) fra tutte le componenti scolastiche (amministrative, didattiche, di supporto, di utenza, ecc.)

PROVVEDE

alla revoca del Presidente e dei 4 membri, di cui 2 in rappresentanza delle Minoranze del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Scuola Materna di Malnate, già Umberto 1° nominato con deliberazione di questo Consiglio del 19/07/2007 e, per gli effetti, si impegna a provvedere alla nomina di un rinnovato Organismo amministrativo con deliberazione da prendersi alla prima seduta utile del Consiglio Comunale.

Malnate, 17 luglio 2008

Per il gruppo consiliare                                                      Per il gruppo consiliare
      del Partito Democratico                                                         Lista Civica “Malnate Viva”            
      (Eugenio PAGANINI)                                                        (Raffaele BERNASCONI)

 


----- Original Message -----
From: p. Gruppo "Malnate Viva Raffaele BERNASCONI
To: malnate org
Sent: Wednesday, July 16, 2008 2:38 PM
Subject: Comunicato di "Malnate Viva" sulla Fondazione Ex Asilo Umberto 1°

Si trasmette comunicato per cortese pubblicazione.

Grazie, saluti.

p. Gruppo "Malnate Viva"
Raffaele BERNASCONI

Gruppo della Lista Civica “Malnate Viva”

COMUNICATO SULLA

FONDAZIONE EX ASILO UMBERTO 1°

 

Dopo due mesi di “analisi” sulla situazione della Fondazione, si è arrivati a scrivere una brutta pagina per l’Amministrazione Comunale, con una grande delusione per noi e, certamente, per gli utenti e gli addetti di questa struttura.

Si è sprecato, infatti, solo del tempo per concludere (da parte del Sindaco e della Sua Maggioranza) che all’Umberto 1° tutto (o quasi) va bene; che la Presidente e i suoi consiglieri stanno facendo del loro meglio e bisogna lasciarli lavorare; che l’ex coordinatrice Maria Gervasini era troppo presente e “prepotente” ed è stato quindi giusto licenziarla (assieme a 2 dipendenti dei servizi); che i genitori, gli insegnanti, il personale sono “strumentalizzati” (ovvero non capiscono niente!) e quindi … avanti tutto come prima!

Noi, invece, dopo aver speso tante serate per riunioni, confronti e per ascoltare le varie “componenti” dell’Umberto 1° avevamo maturato un’idea diversa e soprattutto che, nell’interesse dell’Asilo, era opportuno cambiare subito “musica e suonatori”, chiedendo all’attuale Presidente e all’intero Consiglio di Amministrazione di farsi da parte e, se del caso, procedendo alla revoca dei medesimi da parte del Consiglio Comunale per far luogo alla nomina di un diverso Organo amministrativo (Commissario, Collegio commissariale, nuovo C.di A. o altro) che entrasse in carica a partire dal prossimo anno scolastico, dopo le ferie.

Purtroppo gli “oltranzisti” del Centro-Destra che governa il Comune, per solidarietà di parte (leggasi solidarietà di partito, leggasi AN = Alleanza Nazionale) hanno buttato all’aria il tavolo delle discussioni e delle possibili intese, in ciò supportati dagli alleati (Sindaco e Lega in testa; mentre il “bravo” assessore Baragiola – che si sarebbe meglio dovuto occupare della questione, visto il ruolo che occupa – era assente e comunque silente: ma chi tace acconsente!).

Questi signori sono inoltre convinti che da settembre prossimo, eliminati un po’ di genitori “rompiballe”, tutto tornerà sereno!

Ce lo auguriamo anche noi, anche se nutriamo forti dubbi perché in questa circostanza non si è fatto il bene dell’Asilo!

Si è fatto, purtroppo e male, l’interesse di qualche persona e di qualche partito politico!

Ai genitori, al personale, agli amici dell’Umberto 1° possiamo solo assicurare che anche noi non molleremo!

Malnate, 16 luglio 2008                                          p. Gruppo “Malnate Viva”                                                                                         ..................................................... Raffaele Bernasconi

 


----- Original Message -----
From: Raffaele Bernasconi – Eugenio Paganini
To: www.malnate.org
Sent: Thursday, June 19, 2008 10:09 AM
Subject: Referendum

Si trasmette, per opportuna conoscenza, la mozione che abbiamo presentato per il prossimo Consiglio Comunale del 26 giugno in ordine alle problematiche del Referendum
(lungaggini sul quesito, tempi per la raccolta delle firme).

Restiamo a disposizione.

Cordiali saluti.

Raffaele BERNASCONI e Eugenio PAGANINI

                           

                           Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Malnate

                                          e, p.c.       Al Signor Signor Sindaco
                                         
                                          e, p.c.     Ai Signori Capigruppo Consiliari

I sottoscritti Capigruppo,
a nome e per conto dei rispettivi Gruppi Consiliari, presentano la seguente mozione da sottoporre al prossimo Consiglio Comunale da convocarsi per il giorno 26 giugno p.v.

 

MOZIONE

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

considerato

- che si è costituito, nel febbraio di quest’anno, un Comitato di cittadini per promuovere un Referendum “per il mantenimento della scuola Primaria Cesare Battisti nell’attuale sede di Via De Mohr”;

- che il Comitato, in ossequio alle norme Statutarie e Regolamentari in materia del Comune di Malnate, ha depositato - in data 28 febbraio u.s. – il formale “quesito” da sottoporre ai cittadini;

- che successivamente, sia la nomina del Collegio degli “esperti” per valutare l’ammissibilità del quesito che le adunanze dei medesimi sono avvenute in tempi non rispettosi delle indicazioni portate dalle norme sopra citate;

- che a tutt’oggi, nonostante il Collegio (dopo esame) abbia dichiarato – al termine dell’adunanza tenutasi lo scorso 30 maggio – l’ammissibilità del quesito (salve le precisazioni/indicazioni che sarebbero meglio state fornite in sede di notificazione della decisione), non è ancora pervenuta la detta notifica al Comitato promotore;

ritenuto

-di assumere (indipendentemente dalle diverse valutazioni di ogni Gruppo consiliare sull’iniziativa referendaria) una ferma ed opportuna posizione a “garanzia” e “tutela” degli istituti di partecipazione dei cittadini, solennemente sanciti e riconosciuti dallo Statuto comunale e dall’apposito Regolamento;

deplora

- l’inammissibile comportamento e l’ingiustificato ritardo sin qui portati dal Collegio degli “esperti”, in spregio ad elementari doveri di diligenza, correttezza e responsabilità verso l’Amministrazione comunale che li ha incaricati di un pubblico ufficio (per altro retribuito) e nei riguardi di un gruppo di cittadini che, del tutto legittimamente, agiscono nell’ambito di un diritto riconosciuto ed esaltato dallo Statuto e dal Regolamento già innanzi citati;

determina che

1 - il Sindaco voglia imporre al Collegio degli “esperti” la remissione del richiesto parere entro e non oltre tre giorni dall’approvazione della presente mozione;

2 - i termini di decorrenza stabiliti dal Regolamento vengano considerati (alla stregua di quanto fin qui registrato di fatto e come sopra ricordato) “ordinatori” e non “perentori”, per cui l’indicato termine di 60 giorni per la raccolta delle firme da effettuarsi dopo la formale notificazione della decisione sull’ammissibilità del quesito, venga così prorogato di un tempo almeno pari ed uguale a quello (impropriamente) utilizzato dal Collegio (e cioè il tempo decorso oltre i 30 giorni dalla presentazione della richiesta del Comitato dei promotori)

Malnate, 19/06/2008

 

p. Gruppo consiliare Partito Democratico         p. Gruppo consiliare Malnate Viva
    (Eugenio Paganini)                                                (Raffaele Bernasconi)

 

 
Le notizie riportate sono pubblicate dalle entità qui descritte. L'autore è responsabile delle notizie riportate.
L’Associazione Music-house mette a disposizione il servizio ma non è direttamente responsabile dei contenuti di questa pagina.
Copyright 2005 by Associazione MUSIC-HOUSE edizioni, Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.